Immobile sotto la pioggia.

Leonardo Samarelli

Tris di Immobile, la Lazio c’è’ – Dybala imprescindibile –  La forza di Spalletti

Dopo la sosta per le qualificazioni a Russia 2018 che ha visto faticare la nostra Nazionale (Spagna-Italia 3-0 e Italia-Israele 1-0), si è disputata la terza giornata di Serie A caratterizzata dal forte maltempo che si è abbattuto sul Centro-Nord, costringendo al rinvio Sampdoria-Roma e posticipando l’inizio di Lazio-Milan di un’ora rispetto al consueto orario delle 15.

Juventus, Inter e Napoli vincono ancora,  sono le uniche squadre a punteggio pieno.

prime pagine quotidiani sportivi

Juventus

Mister Allegri opta per il turnover contro il Chievo in vista dell’impegno di Champions contro il Barcellona e la squadra senza Dybala non gioca un grande calcio.

Proprio l’ingresso della “Joya” da una marcia in più ai bianconeri (già avanti per 1-0) che chiudono la partita per 3-0 grazie ad un gol proprio di Dybala e di Higuain.

Inter

L’Inter fatica non poco contro la Spal nonostante la vittoria per 2-0 firmata dai suoi uomini migliori: Icardi e Perisci. Il gioco non brilla, ma la tenuta mentale e fisica della squadra è notevole; Spalletti ne è consapevole e sta sfruttando queste due caratteristiche in attesa del bel gioco che arriverà con il tempo.

Nel frattempo conta solo vincere e approfittare dell’altro vantaggio rispetto alle altre grandi, non giocare le coppe europee.

Napoli

Il Napoli invece è ormai una squadra collaudata che sta lavorando in silenzio per mantenere alta la concentrazione consapevole che l’obiettivo scudetto è raggiungibile, anzi secondo molti è la candidata principale. Nel posticipo domenicale vince una gara difficile per 0-3 in casa del Bologna (ancora scottato dal 7-1 dello scorso anno) che fino alla metà della ripresa ha giocato alla pari dei partenopei.

I protagonisti sono sempre gli stessi: Callejon gol e assist, Zielinski e Mertens, con un Insigne un po’ sottotono ma che regala comunque un assist perfetto per la rete iniziale dell’attaccante spagnolo. Sarri docet.

Lazio

Il risultato della giornata che fa scalpore è la netta vittoria per 4-1 della Lazio contro il Milan.

Ancora una volta, come accaduto più volte lo scorso anno, Inzaghi è l’artefice della vittoria riuscendo a mettere sotto scacco tatticamente gli avversari. La vittima questa volta è Montella, mai in grado di far reagire i rossoneri, in bambola (soprattutto la difesa) per tutti i 90 minuti.

Un Immobile senza freni mette a segno la sua prima tripletta biancoceleste e con l’assist decisivo per la rete di Luis Alberto sigla una prestazione formidabile che lo candida prepotentemente a un posto da titolare fisso al prossimo mondiale (incrociando le dita, ci aspettano i playoff).

Con 7 punti in tre giornate e la vittoria in Supercoppa contro la Juventus, la Lazio dimostra che anche quest’anno può dire la sua nella lotta Champions.

Milan

Per il Milan è una sconfitta pesante che ridimensiona le aspettative scudetto di inizio stagione; Montella deve trasformare questa sconfitta in un punto di forza, per capire gli errori e dare un assetto definitivo a una squadra totalmente nuova che rimane una seria candidata alla prossima Champions League.

Qua e là

L’Atalanta vince la prima partita della stagione 2-1 contro il Sassuolo in attesa dell’esordio europeo contro l’Everton.

Il Torino che si è imposto come obiettivo stagionale proprio l’Europa League, prosegue il suo ottimo inizio stagionale vincendo in trasferta allo scadere contro il Benevento, Iago-Falque match-winner.

Fiorentina

Chiudiamo con il primo sorriso in casa Viola per Pioli, 0-5 contro il Verona. Pioli sa attendere e l’ha dimostrato.

Le premesse (siamo solo alla terza giocata) sono interessanti.

Link utili

Anticipi e posticipi fino a Natale per regolarvi un po’

Gol collection terza giornata da Sky Sport

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *