Fuori dai cori (razzisti).

di Paolo Samarelli e Redazione

Fuori dai cori razzisti volevamo fare un breve riassunto dell’ultima settimana di serie A che ha visto giocare tre giornate, nona, decima e undicesima, invece ci troviamo a parlare di Mario Balotelli e dei cori, insulti, provocazioni razziste che si susseguono inalterati e praticamente impuniti da anni (lustri) negli stadi italiani nei confronti di giocatori di colore (non importa se italiani o meno), contro squadre provenienti da Nord, Centro e Sud del Paese (tipo contro i napoletani “Vesuvio lavali col fuoco”) e altre manifestazioni di odio e discriminazione che non sono poi così distanti da quello che avviene nella nostra società. Qui non è questione di tolleranza o uguaglianza ma un problema di ignoranza e scarsa intelligenza. Per spiegare bisogna rivolgersi all’antropologia. Leggi tutto →

Eroi in viaggio.

Marco Giannini

Eroi in viaggio

Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più t’aspetta al varco nei luoghi estranei e non posseduti. (Italo Calvino)

Si parla spesso al giorno d’oggi di “eroi”: eroi sportivi, eroi della musica, eroi dell’accoglienza, qualche volta ignoti alle masse fino al giorno prima della consacrazione, qualche volta eroi per caso. Impegnati in una sfida inaspettata, tratteggiati in poche righe dai giornali per ritagliarli dallo sfondo ed ergerli a simboli. Nella semplificazione da prima pagina, li si tratta sempre – spesso inconsapevolmente – come derivazioni culturali della stessa matrice romantica. Leggi tutto →